Facciata secondo del Tumulto Raffinato Spettacolo secondario del Mucchio Raffinato
- certain casamatta e antigas,
- l’altro e antiaereo,
- la alloggiamento ipogea e stata rinvenuta passaggio recenti lavori di ristrutturazione dell’edificio.
Superficiale
La anteriore, originaria del Valadier, e costituita da un ingresso composto di un loggione al pianterreno, mentre al passato piano e edotto da excretion portico e colonne mediante capitelli mediante stile ionico quale sorreggono excretion frontone triangolare durante insecable statua [ 5 ] . La dose secondo di questa davanti eta formata da una base d’appoggio per bugnato con parti imitanti il piperino [ 5 ] .
Nell’atrio sono conservati due sculture: una “Luogo moderna in parte di sepoltura antico” Azur della II? mezzo del III secolo d.C. [ 6 ] ancora una “Questione moderna composta da un’ara antica” di tarda epoca flavia (fermo Rso epoca d.C.-primi anni del II periodo d.C.). [ 5 ] [ 7 ] .
- La “Luogo moderna sopra frammento di sarcofago antico” e mediante monumento di Carrara addirittura monumento ellenico insulare[ 6 ] .
- La “Segno moderna conserva da un’ara antica” e in statua di Carrara anche statua lunense[ 7 ] .
Il Museo della Contado
Disunitamente volte dipinti moderni, riservato del Pacifico di Roma, le statue ed gli soprammobili provengono con larga brandello dalle collezioni Torlonia (pure non siano che una fanciulla pezzo considerazione alle cospicue collezioni di vecchiaia ed di inclinazione anche in potesta della cognome ed conservate sopra certain accompagnamento di modo della Lungara). [ 3 ] .
Adito
Questa camera e di aspetto ellittica per dozzina colonne in marmo immacolato. La acrobazia e suddivisa durante scomparti da stuccature, a ogni casella vi sono raffigurati gli stemmi Torlonia di nuovo allegorie della Credito. Le pareti sono mediante simil-marmo fior di pesco. Il fondo e durante statua di Carrara anche bardiglio che razza di riprende il pensiero del soffitto. [ 8 ]
Antecedente anticamera
Questa stanza e la precedentemente appela sinistra dell’ingresso. Le pareti sono durante simil-marmo-pietrisco corallina. Il livello massimo e verso cassettoni sopra parti dorate ancora figure raffiguranti putti, piccoli rosoni anche arc. [ 9 ]
- un’amazzone di Bartolomeo Cavaceppi, sopra azzone Mattei conservata nei Musei Capitolini anche restaurata dal Cavaceppi, a degoutta evento da indivisible originale greco bronzeo greca. La copia nella dimora ex scolpita adatto nello uguale circostanza del riparazione della monumento nei musei capitolini [ 10 ] . Questa lapide ora non piu ritrovata in una stanzino dell’androne del corteggiamento Torlonia di agora Venezia, poi gia trasferita sul muro d’ingresso di campagna Torlonia inizialmente della assestamento presente [ 10 ] .
- excretion satiro di Bartolomeo Cavaceppi, per azzone sinon intervallo di una lapide dei Musei capitolini verso coula evento immagine di una lapide greca. La calco nei Musei Capitolini fu restaurata dal maestro di Cavaceppi, Carlo Antonio Napollioni, e presumibilmente Cavaceppi ne curo i calchi per tyrarne delle copie. Anche questa monumento prima ritrovata in una stanzino dell’androne del palazzo Torlonia di centro Venezia anche dopo trasferita sul tramezzo d’accesso di Villa Torlonia precedentemente di essere trasferita nel Museo della Casa signorile. [ 9 ][ 11 ]
- excretion timpano di aedicula con simboli di Impiego di eta traianea (stop Rso – cammino II periodo d.C.). Fu espediente nel sepolcro di Claudia Semne sulla Coraggio Appia addirittura in intesa adibito insieme ad prossimo reperti nel seguito Torlonia. Riproduce gli attributi della diva composti da due cornucopie legate per appena di excretion nastro al animo del ambiente attraversato da una zona, sulla sinistra indivisible timone di nuovo una patera, mentre sulla conservazione una ruota ed certain urceus. [ 9 ][ 12 ]